La storia di Arblu
È il 2008 l’anno della specializzazione nella produzione di piatti doccia culminata nel 2009 con l’integrazione coordinata di tutto l’arredo bagno. Arblu oggi rappresenta la soluzione Made in Italy per le esigenze del bagno contemporaneo.
I valori Arblu
Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/01 (25/01/2019)
Arblu ha adottato un codice etico le cui norme di condotta si ispirano a principi e valori affermati oltre che in documenti ufficiali della società anche nell’etica gestionale che ha contraddistinto l’azione di sviluppo nel ventennio di attività.
I valori fondamentali della ARBLU Srl sono:
1. Attenzione al Cliente: la capacità di ascoltare, di adattarsi ed anticipare le esigenze dei clienti, riflette l’obiettivo di costruire relazioni solide e durature.
2. Responsabilità: tutte le risorse sono consapevoli dell’impatto che ogni giorno le proprie azioni hanno nel migliorare le condizioni di coloro che scelgono i prodotti ARBLU. La direzione si assume costantemente la responsabilità per le decisioni prese nell’eseguire i propri compiti e nel gestire i propri collaboratori.
3. Innovazione: ricerca e tecnologie innovative vengono combinate per garantire il continuo miglioramento delle nostre soluzioni per estetica, funzionalità, impatto ambientale, per il presente e per il futuro.
4. Attenzione alla Salute e Sicurezza dei Lavoratori: la salute e la sicurezza di tutte le risorse coinvolte nell’organizzazione sono al primo posto nella scala dei valori del gruppo. Nessun progetto o produzione può avvenire a scapito della Salute e Sicurezza di tutti i lavoratori dell’organizzazione.
5. Attenzione all’ambiente: Arblu riconosce nell’attenzione all’ambiente una delle principali priorità dell’azienda quale fattore determinante per lo sviluppo sostenibile dell’economia nazionale; è impegnata perciò a svolgere responsabilmente la propria attività e a rendere visibile il suo impegno per la tutela dell’ambiente.
6. Tutela dei dati Personali e Sicurezza delle informazioni: Arblu è da sempre attenta alla tutela dei dati personali; per questo motivo ha investito ed investe nella propria struttura informatica, nei strumenti di gestione, definendo ed applicando nel contempo regole per il governo dei dati e delle informazioni che oltre alla tutela dei dati personali (in conformità ai disposti del Reg. UE 679/16 – GDPR), garantiscano la sicurezza delle informazioni per la Continuità del Business.
Arblu sostiene l’ambiente
Le certificazioni
I centri assistenza Arblu
Servizio per Arblu significa prendersi cura della vita dei propri prodotti e dei propri committenti con 41 Centri Assistenza in Italia, per una presenza capillare sul territorio.
Velocità di consegna e capacità di sviluppare progetti su misura non sarebbero così importanti senza un servizio post-vendita tra i più riconosciuti ed apprezzati. In Arblu il servizio al rivenditore e al cliente finale sono parte integrante degli obiettivi di qualità, innovazione e responsabilità.
I Centri Assistenza Arblu sono rivolti a fornire uno strumento utile alla corretta gestione delle problematiche che interessano i prodotti e alla regolare installazione degli stessi per soluzioni pratiche e durature nel tempo.
I principali servizi offerti dai Centri Assistenza Arblu sono:
- Rilevazione misure: grazie al centro autorizzato si possono effettuare sopralluoghi presso il privato al fine di
rilevare la fattibilità dell’installazione dei prodotti Arblu - Servizio di primo avviamento: si tratta della messa in funzione di box doccia speciali. Il tecnico autorizzato illustrerà
le modalità d’uso del prodotto al cliente finale - Servizio di installazione: Arblu aggiorna costantemente i propri Centri Assistenza sui nuovi prodotti e sulle caratteristiche
tecniche degli stessi. Questo permette di rendere disponibili agli utenti tecnici specializzati per tutte le
installazioni dei prodotti Arblu. - Assistenza a rivenditori e privati: il tecnico autorizzato è disponibile per interventi in caso di malfunzionamenti
o di non conformità imputabili o meno all’azienda, sia in garanzia che non.
I materiali
Vetri
I cristalli inseriti nei box doccia, di vari spessori secondo il modello scelto, vengono temperati attraverso macchinari all’avanguardia che conferiscono loro un’eccezionale resistenza allo sfondamento, all’urto e alla flessione, seguendo le normative internazionali di sicurezza UNI EN 12150-1 e UNI EN 14428. Anche le lastre in Crilex hanno la garanzia della sicurezza in quando sono conformi alla prova di urto secondo la norma UNI EN 14428.
Profili di alluminio
L’alluminio utilizzato nei telai, oltre ad essere della migliore qualità, viene protetto con una verniciatura speciale a base di polveri epossidiche. I profili vengono realizzati con lega primaria 6060 seguendo le normative dei marchi europei Qualanod per l’ossidazione e Qualicoat per la verniciatura.
Legno
L’arredo bagno Arblu è realizzato in legno idrorepellente, atossico e resistente al calore umido secondo gli standard UNI 9117, resistente al calore secco UNI 9116, all’abrasione UNI 9115 ed ha inoltre superato la prova di rigonfiamento flessione statica ed assorbimento acqua.
Tecnoblu
Materiale solido, non poroso, omogeneo e non trattato con vernici, composto da cariche minerali e resine, resistente e rinnovabile.
Pietrablu™
Pietrablu è un sistema di superfici ingegnerizzato da Arblu. Materiale pregiato ed esteticamente di impatto, la scelta ideale per chi ama la sensorialità tattile combinata alla resistenza. Pietrablu è un materiale naturale composto da minerali e resine, solido e sagomato a piacimento, anche in fase di installazione.